CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP)
PER OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI

In raggruppamento con:

Codice corso: 2025RIF25089257_IF25_6915




A chi è indirizzato il corso?
I corsi sono riservati ai ragazzi dai 14 ai 17 anni non compiuti in possesso di Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Riapertura iscrizioni
Le iscrizioni saranno aperte dalle 10:00 del 27 Marzo 2025 fino alle 20:00 del 30 Giugno 2025.
Cosa si impara?
Il percorso prevede dei moduli di cultura di base e trasversale (italiano, storia, geografia, inglese, comunicazione, matematica, scienze, diritto, informatica, economia, sicurezza sul lavoro, attività motorie) e i moduli professionali specifici di teoria e pratica per effettuare la posa in opera, la manutenzione, il collaudo degli impianti termoidraulici in condizioni di sicurezza e efficienza in esercizio (Disegno, Impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica, Tecniche di controllo e collaudo degli impianti, Strumenti e materiali, Normativa di settore, Tecniche di lavorazione).
Quanto dura il corso
Il corso ha una durata di tre anni per complessive 2970 ore:
I° annualità della durata di 990 ore di formazione, (di cui 400 ore in Impresa Formativa Simulata);
II° annualità della durata di 990 ore di formazione (di cui 500 ore in Alternanza Formazione Lavoro);
III° annualità della durata di 990 ore di formazione (di cui 600 ore in Alternanza Formazione Lavoro);
Cosa fanno le aziende?
Le aziende ospitano gli allievi nella Alternanza Formazione Lavoro o sono i riferimenti nella realizzazione della Impresa Formativa Simulata.
Il percorso IeFP prevede infatti che nelle ore di Impresa Formativa Simulata si apprendano in simulazione le forme di organizzazione del lavoro, e che in quelle di Alternanza Formazione Lavoro si sperimentino concretamente le attività lavorative connesse alla qualifica. In entrambe attività le Aziende partecipano attivamente con i propri referenti per la IFS e con l’accompagnamento e la supervisione di un tutor aziendale nella AFL.
A cosa serve il codice Corso?
Il codice corso è indispensabile per la scelta del percorso formativo.
Come iscriversi.
Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il SIL della Regione Sardegna:
https://www.regione.sardegna.it/notizie/riapertura-termini-per-percorsi-di-istruzione-e-formazione-professionale-iefp-in-sistema-duale-per-qualifica-professionale
Gli interessati dovranno accedere utilizzando il proprio SPID, dal menù principale selezionare “Area Servizi” e seguire il seguente percorso:
Formazione – Cerca un corso di formazione – Procedi – dal menù a tendina selezionare “Percorsi triennali IeFP 2025/2028" – dalla lista dei corsi individuare quello identificato con il Codice Corso 2025RIF25089257_IF25_6915
Come contattarci
Per tutte le informazioni necessarie e per un supporto all’iscrizione, potrete chiamare on inviare una mail ai seguenti contatti.
Recapito telefonico: +39 070 2084120
Email: iefp@eptcagliari.it
Di seguito le indicazioni per la sede dell'EPT Cagliari Sardegna e Meridionale.
Puoi usare il seguente modulo per contattarci e avere ulteriori informazioni e chiarimenti: